In evidenza

Primo piano delle mani di una persona che utilizza uno smartphone in un ambiente domestico. Lo schermo del telefono mostra un'interfaccia utente in italiano con un elenco di opzioni intitolato 'Protezioni'. È l'interfaccia di Lares 4 di Ksenia. Sullo sfondo si intravedono una tazza di caffè e una pianta verde, suggerendo un'atmosfera di lavoro da casa confortevole. L'immagine enfatizza l'interazione dell'utente con un'applicazione mobile, relativa a servizi protezione personale.

Bonus sicurezza 2025: chi può richiederlo e come risparmiare sull’antifurto

La protezione della propria abitazione resta una priorità assoluta per le famiglie italiane. Un dato significativo emerge dal sondaggio CNA: …

23 Gennaio 2025 Continua a leggere
Particolare di piazza Libertà a Udine

Bando contributi per la sicurezza a Udine

Il Comune di Udine ha avviato il bando per offrire contributi a chi desidera migliorare la sicurezza dei propri immobili. …

22 Ottobre 2024 Continua a leggere
Una donna tiene in braccio un neonato in una stanza luminosa e accogliente. Bacia dolcemente la fronte del bambino, con gli occhi chiusi in un momento di puro amore e connessione. Il piccolo, vestito con una tutina decorata con stelle, dorme serenamente tra le sue braccia. La scena emana calore, tenerezza e il profondo legame tra i due.

La tranquillità inizia da casa: sistemi di sicurezza moderni per la tua serenità

La sicurezza della propria casa è sempre una priorità. Che tu sia in ufficio, in vacanza o semplicemente fuori per …

18 Novembre 2024 Continua a leggere
L'immagine ritrae un allarme antincendio installato sul soffitto di un passaggio interno. L'apparecchio, di forma rotonda e colore bianco, risalta su uno sfondo chiaro. Il corridoio è rischiarato da illuminazione lineare a soffitto, conferendo un'atmosfera luminosa e contemporanea. In lontananza si scorgono porte e pareti, indicando che si tratta di un ambiente chiuso, probabilmente un edificio adibito a uffici o una struttura aperta al pubblico.

Obblighi per chi affitta: cosa prevede il Decreto Legge 145/2023

Il settore degli affitti brevi sta attraversando un importante momento di cambiamento. Il nuovo Decreto Legge 145/2023 ha introdotto significativi …

6 Novembre 2024 Continua a leggere
Videocamere di sicurezza con sfondo sfocato.

NDAA e sistemi di sicurezza: cos’è e perché è importante nel 2024

Nel panorama della sicurezza moderna, l’NDAA (Legge di Autorizzazione alla Difesa Nazionale) ha un’influenza significativa sulle strategie di protezione dei …

22 Ottobre 2024 Continua a leggere
Primo piano di una telecamera di sicurezza installata all'esterno di un locale commerciale.

Come ottenere contributi per la sicurezza delle PMI a Udine

La sicurezza delle piccole e medie imprese è un tema importante nell’attuale panorama economico. In risposta a questa esigenza, la …

30 Agosto 2024 Continua a leggere
una serie di monitor che mostrano diverse scene di un edificio, probabilmente di un sistema di videosorveglianza. I monitor mostrano immagini in bianco e nero di corridoi, scale, facciate e altri elementi architettonici dell'edificio. Non vengono identificati esseri umani nell'immagine. L'ambiente è piuttosto buio, con una predominanza di colori blu e grigi.

Protezione attiva e passiva: strategie efficaci per la sicurezza domestica e aziendale

La protezione attiva e passiva rappresentano la colonna vertebrale delle strategie di difesa per ogni ambiente, sia domestico che aziendale. …

5 Giugno 2024 Continua a leggere
Cervignano del Friuli, vista

Cervignano del Friuli: finanziamenti per la sicurezza della tua casa

Il Comune di Cervignano del Friuli ha istituito un fondo per promuovere e sostenere l’installazione di sistemi di sicurezza in …

2 Maggio 2024 Continua a leggere
Richiedici una consulenza

Non ti costa nulla ma potrebbe fare la differenza

× Contatta l'assistenza da qui